La mostra d’arte degli alunni delle Scuola elementare di Parenzo “La mia scelta è la vita sana” è stata aperta Venerdì, 1o dicembre del 2017, nell’atrio del Teatro Comunale davanti ai numerosi spettatori piccoli e grandi.
Sulla mostra sono stati presentate 40 opere d’arte individuali e 5 opere di gruppo d’alta qualità sul tema delle scelte di vita salutari.
Dopo il discorso d’apertura della direttrice Nadija Kos, gli alunni delle terze classi, attivi nel progetto pluriennale d’acquisizione delle abilità socio-emozionali, hanno presentato le loro Regole d’oro della crescita salutare. Hanno creato le regole in modo accurato con le proprie insegnanti. Un paio di messaggi che i rappresentanti delle classi hanno dedicato ai propri coetanei sono: “Se sei felice, condividilo con un amico e così anche lui sarà felice!”, “Non rinunciare a ciò che ami!”, “In tutto cerca i pregi, e non i difetti!”, “Confida all’amico quello che ti sta tormentando. Vedrai, ti sarà più facile.” ed hanno ricevuto un forte applauso.
“Credi che siamo tutti fieri nel sapere che stiamo aprendo una mostra con il titolo La mia scelta è la vita sana che è il risultato di un progetto in cui hanno partecipato gli alunni e gli insegnanti della Scuola elementare di Parenzo. Con questi e progetti simili la nostra scuola educa ed istruisce per la vita, completa l’educazione familiare, stimola i bambini a prendere delle decisioni con responsabilità e sostiene lo sviluppo sano dei bambini nella loro crescita. Spero che questa mostra sarà un ulteriore stimolo per il creare, e principalmente per una sana crescita” ha detto la coordinatrice della Città sana di Parenzo Nataša Basanić Čuš e ha aperto la mostra.
La mostra fa parte integrante del progetto Mese della lotta contro le dipendenze che si svolge dal 15 Novembre al 15 Dicembre del 2017.
Le opere sono esposte nell’atrio del teatro del POU di Parenzo, e si possono vedere nei tempi delle prestazioni e le proiezioni cinematografiche. La mostra dura dal 1o al 10 dicembre del 2017.
Dopo la mostra, le opere saranno donate alle istituzioni della città che in tal modo vogliono esporre e sostenere la crescita sana dei bambini di Parenzo. Tutti i visitatori delle istituzioni cittadine che scelgono le opere per i propri locali, lo possono annotare alla psicologa della scuola, Gordana Vorkapić Jugovac.