Anche questo anno, nella presentazione del progetto d’autore di prevenzione di Parenzo “Il rafforzamento degli alunni attraverso il ballo – Le classi ballerine”, gli alunni delle scuole elementari di Parenzo hanno mostrato che il ballo rilassa, facilità la comunicazione, rimuove la timidezza e le barriere sociali, connette, crea una buona atmosfera nel gruppo, rafforza l’autostima ed assicura il divertimento.
Il 18 maggio del 2018, sulla piazza centrale di Parenzo in occasione della Giornata nazionale delle Città Sane, il 20 maggio, si è presentata la nona generazioni di alunni delle scuola elementari che all’interno delle stesso imparano a ballare. All’interno del progetto creativo di prevenzione diretto verso il rafforzamento delle abilità, gli alunni imparano i balli classici e latinoamericani. Il progetto si svolge sotto la conduzione della Città Sana di Parenzo e delle scuole elementari di Parenzo, Scuola elementare di Parenzo e Scuola elementare italiana Bernardo Parentin in collaborazione con i pedagoghi di danza del centro di ballo Studio di Pola.
Sulla piazza hanno ballato 300 alunni guidati dagli abili pedagoghi di ballo. Si sono esibiti gli alunni delle settima classe sulla cui generazione si concentra il progetto di apprendimento di abilità di ballo nella scuola di Parenzo. Nel ballo, li si sono aggiunti anche gli alunni delle ottave classi di Parenzo che hanno partecipato al progetto l’anno precedente.
Rilassati, allegri, con un atteggiamento sicuro con il sorriso ed il divertimento, gli alunni hanno dimostrato al pubblico le abilità di balli classici e latinoamericani acquisite, ma anche il proprio atteggiamento sicuro e le abilità comunicative, il legame e la collaborazione. Il più grande valore del progetto è l’acquisizione l’ abilità di ballo nell’ambito scolastico come una sana scelta di vita durante la crescita e tutto il cammino della vita. Il progetto assicura ormai alla nona generazione di ragazzi un intensa interconnessione, lo sviluppo di un caldo ambiente all’interno della classe e un particolare legame con i capoclasse ed il servizio professionale della propria scuola che ballano con gli alunni durante a tutte le ore dell’acquisizione dell’abilità di ballo nella scuola e durante l’esibizione centrale.
La direttrice della Città Sana di Parenzo Nataša Basanić Čuš ha salutato i ragazzi insieme alle presidi delle scuole elementari Nadia Kos e Ester Zarli che hanno dichiarato ai ragazzi di voler aver l’opportunità per l’allegria e la danza e che la danza, come una scelta salutare della loro crescita ma anche del completo stile di vita.